Per le nostre comunità gentili   •   contatto2017.2020@gmail.com

un progetto di
Progetto COnTatto
  • Progetto
  • Area sociale
  • Area giustizia
  • Area vittime
  • Area scuola
  • Area stampa
  • Buone notizie
    • Eventi
    • Storie
    • Notizie
  • Contatti
  •   Abstract
mq2
Novembre 25, 2020  |  In Notizie

Oltre la baby gang

Gennaio 2018 esplode a Como il fenomeno della baby gang. Si tratta di minorenni provenienti soprattutto dal quartiere periferico di Rebbio.  «Ho sentito tutto suonare, BOOM, battere sulla porta. C’era lì anche il mio miglior amico, che conosco da 11 anni, che dormiva con me, – è Alesk che racconta. – Mia madre aveva visto […]

Leggi
Immagine_PassaPorta-Como-14nov
Novembre 19, 2020  |  In Buone notizie, Eventi

PassaPorta: mediazione nelle comunità

Aperta anche a Como, in via Palma 16, PassaPorta, “portineria sociale”, già attiva da tempo a Rovellasca, in via Cavour 10. È un luogo dove operatori specializzati sono a disposizione per incontrare le persone, ascoltarle, conoscerle e provare insieme a ricostruire ciò che è accaduto.Un luogo dove è possibile raccontare la sofferenza che si è […]

Leggi
il giusto della lettura
Novembre 9, 2020  |  In Buone notizie, Eventi

Appuntamenti con il metodo “letture riparative animate”

Insegnanti, educatori, adulti di riferimento per l’educazione e volontari sono invitati a conoscere il metodo della “lettura animata ripartiva”, già sperimentato da Tiziana Mannello per Progetto COnTatto alla Biblioteca e alla scuola primaria di Lomazzo: «Si tratta di leggere ad alta voce insieme ai bambini una storia che ha come tema il conflitto, le differenze, […]

Leggi
mq1
Settembre 18, 2020  |  In Buone notizie, Notizie

La narrazione della giustizia

Gli elementi fondati della Giustizia ripartiva, le ragioni e i vantaggi dell’approccio al conflitto che pone attenzione alla vittima e riduce le lacerazioni sociali narrati attraverso la sintesi dell’avv. Francesca Binaghi e le suggestioni cinematografiche scelte da Francesca Lipari. Regia di Paolo Lipari, riprese di Tommaso Lipari. Testi di Alessandra Bellandi, Maria Grazia Gispi, Martino […]

Leggi
timCH
Settembre 18, 2020  |  In Buone notizie, Storie

Restorative Justice a piccoli passi

Intervista a Tim Chapman di Maria Grazia Gispi Nel consiglio direttivo del Forum europeo per la Giustizia riparativa, Tim Chapman insegna Restorative Justice alla Facoltà di Scienze Sociali dell’Università di Ulster, nell’Irlanda del Nord. La sua esperienza nelle pratiche di prevenzione dei conflitti, soprattutto nel settore della giustizia giovanile, è preziosa per le comunità che […]

Leggi
immagine Lo Scontro
Luglio 23, 2020  |  In Buone notizie, Notizie

“Lo scontro”

Una giornata qualunque, una giornata speciale, lo scontro e la lite, poco tempo per ascoltare. Poi la riflessione e la comprensione delle ragioni dell’altro. La mediazione raccontata in una manciata di secondi, con simpatia e leggerezza, da Dreamers per progetto COnTatto, trame ripartiva nella comunità, sostenuto da Fondazione Cariplo Welfare di Comunità e da venti […]

Leggi
Grazia Mannozzi
Luglio 23, 2020  |  In Buone notizie, Storie

Genesi e prospettive di Como “restorative city”

Como ha una storia virtuosa. All’Insubria è stata fondata la prima cattedra in Italia di giustizia riparativa e in questa città il tema ha trovato un terreno fertile perché il Tribunale e una rete di enti e associazioni del territorio si sono attivati con grande anticipo e determinazione nella promozione degli strumenti per la gestione […]

Leggi
infosfera
Luglio 10, 2020  |  In Buone notizie, Eventi

Mediazione e conflitto nell’infosfera

Intervista a Michele Marangi, docente Università Cattolica di Milano, Media Educator e Formatore a cura di Maria Grazia Gispi, giornalista, ufficio stampa CSV Insubria Oltre la giustizia riparativa, per la mediazione dei conflitti. A Como progetto COnTatto lavora da tre anni sul tema emerso sul territorio in modo sperimentale e poi evoluto oltre la prassi […]

Leggi
1agosto_Nelson Lomazzo
Luglio 6, 2020  |  In Buone notizie, Eventi

Nelson on tour

Lo spettacolo, realizzato in collaborazione con Compagnia Anfiteatro andrà in scena all’interno di LomazzoCULT – Festival della Cultura Città di Lomazzo e dà appuntamento a Manera di Lomazzo – piazza Trento – SABATO 1° agosto alle ore 21.00 con ingresso gratuito e registrazione su Eventbrite La storia di Nelson Mandela è un esempio lampante di […]

Leggi
pexels-photo-4084293
Luglio 4, 2020  |  In Buone notizie, Notizie

Voci dalla quarantena

Podcast per non perdere il filo e per non perdersi… Voci dalla quarantena, voci reali, che si raccontano e raccontano la quotidianità in uno dei momenti più difficili di questo tempo. La storia è semplice: un gruppo di ragazzi coinvolti in progetti di volontariato o impegnati nel servizio civile incrocia la quarantena da Covid-19 e […]

Leggi
Newer
12…5
Older

Categorie

Archivi

  • Novembre 2020
  • Settembre 2020
  • Luglio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Settembre 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Agosto 2017
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016

Via Col di Lana, 5
22100 Como CO
contatto2017.2020@gmail.com


Area Sociale
Monica Mordente – ASCI Azienda Sociale Comuni Insieme:
tel. 02.96778318
email: monica.mordente@gmail.com

Area Giustizia
Alessandra Bellandi – Centro Servizi
per il Volontariato Insubria – sede di Como:
tel. 031.301800
email: alessandra.bellandi@csv.como.it

Area Vittime
Patrizia De Filippi – Associazione Comunità il Gabbiano onlus:
tel. 340.9790140
email: patrizia.defilippi@gabbianoonlus.it

Area Comunicazione
Maria Grazia Gispi – Centro Servizi per il Volontariato Insubria – sede di Como:
tel. 031.301800
email: ufficiostampa@csv.como.it

NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra Newsletter per ricevere informazioni su eventi e novità

seleziona prima la mail list

Poi aggiungi il tuo indirizzo Email

All rights reserved - © copyright 2017