Aperta anche a Como, in via Palma 16, PassaPorta, “portineria sociale”, già attiva da tempo a Rovellasca, in via Cavour 10. È un luogo dove operatori specializzati sono a disposizione per incontrare le persone, ascoltarle, conoscerle e provare insieme a ricostruire ciò che è accaduto.Un luogo dove è possibile raccontare la sofferenza che si è […]
Appuntamenti con il metodo “letture riparative animate”
Insegnanti, educatori, adulti di riferimento per l’educazione e volontari sono invitati a conoscere il metodo della “lettura animata ripartiva”, già sperimentato da Tiziana Mannello per Progetto COnTatto alla Biblioteca e alla scuola primaria di Lomazzo: «Si tratta di leggere ad alta voce insieme ai bambini una storia che ha come tema il conflitto, le differenze, […]
Mediazione e conflitto nell’infosfera
Intervista a Michele Marangi, docente Università Cattolica di Milano, Media Educator e Formatore a cura di Maria Grazia Gispi, giornalista, ufficio stampa CSV Insubria Oltre la giustizia riparativa, per la mediazione dei conflitti. A Como progetto COnTatto lavora da tre anni sul tema emerso sul territorio in modo sperimentale e poi evoluto oltre la prassi […]
Nelson on tour
Lo spettacolo, realizzato in collaborazione con Compagnia Anfiteatro andrà in scena all’interno di LomazzoCULT – Festival della Cultura Città di Lomazzo e dà appuntamento a Manera di Lomazzo – piazza Trento – SABATO 1° agosto alle ore 21.00 con ingresso gratuito e registrazione su Eventbrite La storia di Nelson Mandela è un esempio lampante di […]
SOSPESO_La galera ha i confini dei vostri cervelli – incontro con Pietro Buffa
SOSPESO l’evento l’Officina della musica (via Giulini 14, Como) Pietro Buffa, Provveditore regionale amministrazione penitenziaria Regione Lombardia e autore del libro “La galera ha i confini dei vostri cervelli” (2019, Itaca Edizioni), dialoga con Martino Villani, vicedirettore del CSV dell’Insubria. “Non è cosa semplice narrare di carcere. Non lo è perché spesso chi se ne […]
Nelson a Milano
Continua la tournèe di Nelson, lo spettacolo realizzato da noi di COnTatto insieme alla compagnia l’Anfiteatro. Questo sabato 25 gennaio saremo al quartiere Ponte Lambro presso il Salone della Parrocchia Sacro Cuore, in via Parea 18 a Milano. L’ingresso è gratuito, vi aspettiamo per le 21. ⭕ Leggi la recensione di Nelson sul sito di Eolo – […]
Nelson a Como
Non si fermano le tappe del tour nazionale di Nelson, lo spettacolo prodotto da noi di COnTatto insieme a Compagnia Anfiteatro. Il 17 dicembre lo spettacolo torna al Teatro Smeraldo di Montano Lucino in collaborazione con Confartigianato Imprese di Como. L’ingresso prevede un contributo di 10 euro a persona ed è prevista la prenotazione tramite […]
L’amicizia non è bella se non è litigarella – laboratorio per bambini
Il 25 novembre dalle 16:30 alle 18 presso la Biblioteca comunale Paolo Borsellino, Como, si terrà “l’amicizia non è bella se non è litigarella”, laboratorio per bambini e bambine dai 6 ai 10 anni. L’evento rientra nella rassegna BuonissimaMente, promossa dal Comune di Como nella figura di Alessandra Bonduri, assessore alle politiche giovanili ed educative. […]
Settimana riparativa – eventi, incontri, storie
All’interno della Settimana Internazionale della Giustizia Riparativa (#RJWeek), tra il 17 e il 24 novembre si terranno in tutta Europa – e non solo – una serie di iniziative per diffondere l’approccio riparativo. La settimana è organizzata dal Forum Europeo per la Giustizia Riparativa, un tavolo che riunisce alcuni enti europei, organizzazioni ed individui che […]
Progetto COnTatto alla Varese City Run!
La Varese City Run è una gara di corsa che si terrà il prossimo 18-20 ottobre e trasformerà Varese nella “Città dello Sport”, attraverso una serie di manifestazioni collegate alla corsa che porteranno in piazza e a disposizione dei cittadini tanti sport diversi e tante occasioni di divertimento e festa. Quest’anno gli organizzatori hanno deciso di dare spazio […]