Il 13 marzo avrebbe dovuto esserci l’appuntamento presso la biblioteca Paolo Borsellino per la presentazione del libro “Un padre da galera. La strada, il carcere, mio figlio” di Marco Gatti, giornalista comasco. Abbiamo dovuto rimandarlo, così abbiamo chiesto all’autore di mandarci un breve video di presentazione del libro. Uscirà nei prossimi giorni sui nostri canali […]
Restiamo in COnTatto
Operatori e operatrici di COnTatto hanno avviato un nuovo servizio online: uno spazio di ascolto dove confrontarsi sui conflitti che ci troviamo costretti ad affrontare oggi, in una situazione del tutto nuova di limitazione del movimento, con genitori, figli, insegnanti, datori di lavoro, partner… Hai voglia di condividere le tue preoccupazioni? Hai bisogno di un […]
La ricostruzione comincia da qui – Ivo Lizzola su Vita
Paura, distanza sociale, incertezza sul futuro. C’è chi dice guerra, chi dice eroi tra le frontiere. Chi ha paura delle conseguenze economiche, di perdere un lavoro, di non avere uno stipendio, di non riuscire a fare la spesa. Chi è in pensiero per i propri cari, chi ne ha già persi. Ma anche tante, nuove […]
La strada, il carcere, mio figlio: “Un padre da galera”
Marzo e aprile saranno pieni di appuntamenti. Vi aspettiamo il 13 marzo dalle 18 alle 19:30 presso la Biblioteca Comunale “Paolo Borsellino” di Como per la presentazione del libro “Un padre da galera. La strada, il carcere, mio figlio” di Marco Gatti, giornalista comasco. L’appuntamento darà avvio alla nostra piccola rassegna di eventi rivolta a […]
SOSPESO_La galera ha i confini dei vostri cervelli – incontro con Pietro Buffa
SOSPESO l’evento l’Officina della musica (via Giulini 14, Como) Pietro Buffa, Provveditore regionale amministrazione penitenziaria Regione Lombardia e autore del libro “La galera ha i confini dei vostri cervelli” (2019, Itaca Edizioni), dialoga con Martino Villani, vicedirettore del CSV dell’Insubria. “Non è cosa semplice narrare di carcere. Non lo è perché spesso chi se ne […]
ANNULLATO_Torna il laboratorio di Teatro Forum!
Venite a scoprire il Teatro Forum sabato 29 febbraio e domenica 1 marzo con Progetto COnTatto! Ti è mai capitato di voler cambiare una situazione del tuo quartiere, della tua scuola, dei luoghi in cui abiti e non sapere come? Il Teatro Forum è una forma di teatro dove si mette in scena un problema […]
Giornalino scolastico, a Mozzate la sezione riparativa
Con il numero di dicembre di Chiacchere di Corridoio, il giornalino scolastico delle medie dell’Istituto Comprensivo di Mozzate, è stata inaugurata la sezione sulla giustizia riparativa. La sezione racconta parte del lavoro fatto con COnTatto da alcune classi 3° dell’Istituto nel corso di 3 anni. L’istituto comprensivo di Mozzate è stato uno degli apripista del […]
Concluso il primo corso in Mediazione Penale
Il 29 novembre, con la discussione delle tesi dei corsisti, si è concluso il primo corso di perfezionamento in Mediazione Penale dell’Università Insubria di Como. <<La concomitanza di Progetto COnTatto è stata decisiva per far partire questa prima edizione>> dice Grazia Mannozzi, che tiene la cattedra del corso di giustizia riparativa e mediazione penale e […]
Nelson a Milano
Continua la tournèe di Nelson, lo spettacolo realizzato da noi di COnTatto insieme alla compagnia l’Anfiteatro. Questo sabato 25 gennaio saremo al quartiere Ponte Lambro presso il Salone della Parrocchia Sacro Cuore, in via Parea 18 a Milano. L’ingresso è gratuito, vi aspettiamo per le 21. ⭕ Leggi la recensione di Nelson sul sito di Eolo – […]
Nelson a Como
Non si fermano le tappe del tour nazionale di Nelson, lo spettacolo prodotto da noi di COnTatto insieme a Compagnia Anfiteatro. Il 17 dicembre lo spettacolo torna al Teatro Smeraldo di Montano Lucino in collaborazione con Confartigianato Imprese di Como. L’ingresso prevede un contributo di 10 euro a persona ed è prevista la prenotazione tramite […]