Per le nostre comunità gentili   •   contatto2017.2020@gmail.com

un progetto di
Progetto COnTatto
  • Progetto
  • Area sociale
  • Area giustizia
  • Area vittime
  • Area scuola
  • Area stampa
  • Buone notizie
    • Eventi
    • Storie
    • Notizie
  • Contatti
  •   Abstract
Si sono conclusi i laboratori: un grande successo che ha coinvolto docenti, genitori e alunni
Giugno 15, 2018  |  In Storie

Scuola, laboratorio di giustizia: COnTatto su Lomazzo, Mozzate e Rebbio

Lomazzo, Mozzate e Rebbio (Como). Tre gli istituti in cui sono stati avviati e conclusi i laboratori di giustizia riparativa, grazie agli operatori di Progetto COnTatto. 7 classi – 6 delle scuole secondarie e una della primaria – per un totale di circa 150 studenti, 50 genitori e 70 insegnanti. Sono stati coinvolti dirigenti e collaboratori […]

Leggi
mediazione-ling
Giugno 11, 2018  |  In Buone notizie, Eventi

La giustizia riparativa entra in biblioteca

Scaffali dedicati alla giustizia riparativa, con libri, saggi, romanzi, dvd a riguardo. La biblioteca comunale di Lomazzo è stata la prima ad inaugurare un “angolo riparativo”, una sezione dedicata appunto a questa concezione della giustizia. È una delle numerose azioni che progetto COnTatto ha intrapreso sul territorio comasco per diffondere i valori e le pratiche […]

Leggi
309 participants 47 countries (9)
Maggio 24, 2018  |  In Buone notizie, Notizie

“Verso città riparative”: l’esperienza di Como portata a Tirana per il Forum europeo

Dal 14 al 16 giugno si è svolta a Tirana la decima conferenza Expanding the Restorative Imagination organizzata dal Forum Europeo per la Giustizia Riparativa (European Forum for Restorative Justice – EFRJ) che ha visto 309 partecipanti in 64 workshops di quasi 50 diverse nazioni. Era rappresentata anche la città di Como, dove agisce dal […]

Leggi
Marzo 26, 2018  |  In Buone notizie, Notizie

Arene vs Agorà: Ivo Lizzola spiega il progetto COnTatto

Il professore Ivo Lizzola, docente dell’Università degli Studi di Bergamo, in questo video delinea l’obiettivo ambizioso di “Progetto COnTatto”. “Le nostre città, i quartieri, i paesi assomigliano spesso a delle arene in cui ognuno sgomita per conquistare il suo spazio” esordisce Lizzola nel video. L’obiettivo di Progetto COnTatto è allora quello di trasformare queste arene in […]

Leggi
Si sono conclusi i laboratori: un grande successo che ha coinvolto docenti, genitori e alunni
Marzo 15, 2018  |  In Storie

COnTatto al lavoro sulle scuole di Mozzate e Lomazzo

All’interno della scuola si rapportano genitori, docenti e studenti: gruppi di persone differenti per età, per contesto sociale, per finalità e idee… i conflitti sono all’ordine del giorno. Diventa sempre più importante apprendere le tecniche, gli strumenti e la giusta mentalità per riuscire a mediare i conflitti e generare comunità riparative all’interno dell’ambiente scolastico. Per questo […]

Leggi
Incontro in biblioteca a Lomazzo
Marzo 9, 2018  |  In Buone notizie, Eventi

A Lomazzo, inaugurazione “angolo riparativo” per la biblioteca

Sabato 24 marzo alle ore 11:00 in biblioteca a Lomazzo (Via Brolo S. Vito, 4) si terrà l’inaugurazione di un “angolo riparativo”, promosso dal progetto COnTatto. Libri, saggi, romanzi, dvd sono stati scelti con cura dagli operatori di progetto e saranno donati alla biblioteca il 24 marzo, per sensibilizzare i cittadini, dai più piccoli ai […]

Leggi
Prof. Ivo Lizzola
Marzo 1, 2018  |  In Eventi

Lomazzo: incontro aperto alla cittadinanza

Mercoledì 14 marzo 2018  il prof. Ivo Lizzola (Università degli Studi di Bergamo) sarà a Lomazzo  per un incontro aperto alla cittadinanza sui temi della giustizia riparativa. L’appuntamento è alle 20:45 in sala Garibaldi presso il Comune di Lomazzo,  piazza IV aprile. Come si gestiscono i conflitti sociali in un’ottica comunitaria? Le parole del professore, assegnatario della cattedra […]

Leggi
gr
Febbraio 19, 2018  |  In Notizie

“la Giustizia riparativa” Promozione progetto COnTatto

Progetto COnTatto promuove il libro “La giustizia riparativa”- Formanti, Parole e Metodi. Di Giovanni Angelo Lodigiani e Grazia Mannozzi. Con prefazione di Francesco Palazzo. In allegato la presentazione dell’opera e cedola di commissione libraria, da utilizzare per avere il 30% di sconto Promozione Progetto ConTatto-La Giustizia Riparativa-

Leggi
mediazione1
Febbraio 19, 2018  |  In Notizie

Per una scuola gentile laboratori per imparare l’approccio della mediazione in classe. Genitori, ragazzi e insegnanti insieme martedì 20 febbraio 2018 – ore 20.00 Lomazzo

Cari genitori, vi aspettiamo al primo incontro del laboratorio formativo “ConTatto: trame riparative nella comunità” presso la scuola secondaria di primo grado di Lomazzo – martedì 20 febbraio alle ore 20.00. Gli altri tre incontri saranno definiti insieme in date ed orari da concordare, in base alle disponibilità dei partecipanti. L’ultimo incontro vedrà la partecipazione […]

Leggi
3750oinsubriasantabbondio
Gennaio 12, 2018  |  In Buone notizie, Eventi

Nuove frontiere della mediazione: Insubria Winter School

È dedicata ai temi della mediazione la Winter School 2018 organizzata dai Centri di ricerca REDESM, CeSGReM e dal FIDR. La durata complessiva è di 30 ore nelle quali si vuole approfondire aspetti teorici e pratici della giustizia riparativa, della mediazione dei conflitti, della mediazione interculturale, della mediazione in ambito scolastico, della risoluzione alternativa delle […]

Leggi
Newer
1…345
Older

Categorie

Archivi

  • Novembre 2020
  • Settembre 2020
  • Luglio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Settembre 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Agosto 2017
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016

Via Col di Lana, 5
22100 Como CO
contatto2017.2020@gmail.com


Area Sociale
Monica Mordente – ASCI Azienda Sociale Comuni Insieme:
tel. 02.96778318
email: monica.mordente@gmail.com

Area Giustizia
Alessandra Bellandi – Centro Servizi
per il Volontariato Insubria – sede di Como:
tel. 031.301800
email: alessandra.bellandi@csv.como.it

Area Vittime
Patrizia De Filippi – Associazione Comunità il Gabbiano onlus:
tel. 340.9790140
email: patrizia.defilippi@gabbianoonlus.it

Area Comunicazione
Maria Grazia Gispi – Centro Servizi per il Volontariato Insubria – sede di Como:
tel. 031.301800
email: ufficiostampa@csv.como.it

NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra Newsletter per ricevere informazioni su eventi e novità

seleziona prima la mail list

Poi aggiungi il tuo indirizzo Email

All rights reserved - © copyright 2017