Aperta anche a Como, in via Palma 16, PassaPorta, “portineria sociale”, già attiva da tempo a Rovellasca, in via Cavour 10. È un luogo dove operatori specializzati sono a disposizione per incontrare le persone, ascoltarle, conoscerle e provare insieme a ricostruire ciò che è accaduto.
Un luogo dove è possibile raccontare la sofferenza che si è generata da un conflitto che si è creato nella vita quotidiana: in casa, al lavoro, tra familiari, amici, vicini. Obiettivo è superare il senso di ingiustizia, di solitudine e l’emarginazione che nasce dai contrasti per vivere meglio insieme.
A Como, il martedì dalle 9.30 alle 13.00 e il giovedì dalle 14.30 alle 18.00, a Rovellasca il lunedì, dalle 16.30 alle 18.30, PassaPorta è tenuta aperta dagli operatori di Progetto COnTatto. Non è un consultorio, né uno sportello legale o di assistenza familiare, nemmeno un ufficio informazioni. È uno spazio che apre alla possibilità d’incontro, di ascolto, di ricomposizione dei conflitti che si pone come servizio di mediazione.
Si tratta di cambiare il modo di stare nella società, verso un orizzonte di vicinanza, di responsabilizzazione e di protagonismo condivisi.
